Melanzane agli spaghetti: club Sale&Pepe forever
martedì, luglio 25, 2006
L'idea era quella di un revival...Succede così, un giorno prepari un piatto, ti piace, ma non lo rifai mai più, forse perchè quella era stata un'occasione particolare, ma ci pensi e ripensi, ti ricordi il sapore, il profumo, ti ricordi che l'hai trovata su una rivista, che eri soddisfatta, che loro erano soddisfatti, poi ti dici con aria sognante: un giorno ci devo riprovare, erano così belline quelle melanzane lì e com'erano buone, poi vai a "scuola di gusto", poi impari a mangiare meglio, poi mangi semplicemente di più, e poi crei un blog, e lo chiami violamelanzana e ti ricordi che un giorno, tanto tempo fa avevi fatto proprio delle belle melanzane, poi c'è Cannella che ci pensa e nasce il sale&pepe forever, e allora ti dici che lo devi proprio andare a pescare quel sale&pepe là, ma che anno sarà?
Oddio le lire!!!...ANNO 1991!!!
L'ho ripescato quel sale&pepe lì, le ho rifatte le melanzane agli spaghetti...risultato?
...Erano più buone nel 1991!!!
Ma comunque, son sempre simpatiche!!!
Ingredienti (per 4 persone)
4 melanzane tonde (ma io ho usato le lunghe)
150 gr di spaghetti
un cucchiaio di capperi
6 pomodori perini (ma io ho usato quelli...ehm.. del mio orticello, che non mi sembrano perini...)
4 filetti di acciuga sott'olio
uno spicchio d'aglio
uno spicchio di cipolla
10 foglie di basilico
un cucchiaio di pinoli
olio, burro
grana grattugiato
sale&pepe
Lavare e asciugare le melanzane, quindi scottarle per 5 minuti in acqua bollente salata. Scolare le melanzane, privarle del picciuolo e tagliarle a metà per il lungo.
Con un cucchiaino scavare la polpa in modo da formare 8 vaschette. Raccogliere la polpa su un tagliere e tritarla finemente.
Sistemare le vaschette di melanzane in una pirofila unta con tre cucchiai di olio e cuocere in forno caldo a 180 gradi per venti minuti, irrorandole di tanto in tanto con l'olio di cottura.
Nel frattempo far rosolare in una casseruola, con 20 grammi di burro e 2 cucchiai di olio, le acciughe, stemperandole con una forchetta.
Aggiungere la cipolla tritata insieme con l'aglio, il basilico, i pinoli, i capperi e la polpa delle melanzane.
Quando il trito avrà assorbito il condimento, unire i pomodori pelati, privati dei semi e tritati finemente. Salare e pepare e cuocere il sugo a fuoco vivo per 10 minuti mescolando spesso.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata, scolarli molto al dente, poi buttarli nel sugo e padellare per qualche istante.
Togliere le melanzane dal forno, riempirle con gli spaghetti, sistemare su ognuna un fiocchetto di burro, spolverizzarle con abbondante grana grattugiato e metterle sotto il grill caldo a gratinare.
Etichette: Primi Piatti