un modo spiritoso per parlare delle mie passioni,dei miei esperimenti, dei miei pasticci..un modo spiritoso per trasmettere quello che so, quello che osservo, quello che continuo ad imparare ogni giorno.
Marmellata di giuggiole
Il mio alberello quest'anno ha cominciato a produrre qualche giuggiola, poche, piccole, ma buone e giuste per farci una marmellata. Così se volete completamente andare in brodo di giuggiole..potete provare a fare questa marmellata.... Qui la ricetta e il post completo!
This entry was posted
on sabato, dicembre 05, 2009 at 11:02.
You can skip to the end and leave a response.
Le giuggiole! Sono secoli che non le vedo in giro! Grazie di avermi ricordato questo ingrediente ingiustamente trascurato :) Chissà che buona, poi, la marmellata :)
Ciao, sono capitato sul blog e l'ho trovato molto interessante. Visto che siamo 'colleghi', che ne dici di scambiarci rispettivamente i link? Il tuo l'ho già messo nel mio blog. Se vuoi linka http://www.girosi.com nel tuo. Grazie in anticipo e complimenti.
ciao! complimenti per il blog e per le ricette! se ti va, partecipa al nostro contest http://www.sorelleinpentola.com/2010/07/larte-in-cucina-contest.html
Qualcuni di voi ha mai provato a fare in casa quella di fragole? http://www.deabyday.tv/video/p8_marmellata-fatta-in-casa-marmellata-di-fragole-marmellata-fatta-in-casa.html
è da molti anni che preparo al marm.di giugg.al limone e al vino.gli amici ne vanno pazzi,però con gli anni ho ridotto la quantità di zucchero,ultimamente non supero mai i 500grammi per ogni chilo di polpa. ciao,luciano. beltrame40@gmail.com
9 comments:
Le giuggiole! Sono secoli che non le vedo in giro!
Grazie di avermi ricordato questo ingrediente ingiustamente trascurato :)
Chissà che buona, poi, la marmellata :)
Ciao Jaz! la marmellata era proprio buona buona...grazie
Ciao, capito qui per caso, da Google. Hai un blog davvero carino ed interessante. Colgo l'occasione per lasciarti i miei recapiti. Fabrizio
Ciao, sono capitato sul blog e l'ho trovato molto interessante. Visto che siamo 'colleghi', che ne dici di scambiarci rispettivamente i link?
Il tuo l'ho già messo nel mio blog. Se vuoi linka http://www.girosi.com nel tuo.
Grazie in anticipo e complimenti.
ciao! complimenti per il blog e per le ricette! se ti va, partecipa al nostro contest http://www.sorelleinpentola.com/2010/07/larte-in-cucina-contest.html
a presto!
ma la marmellata di giuggiole fa sentire in brodo di giuggiole???
Qualcuni di voi ha mai provato a fare in casa quella di fragole? http://www.deabyday.tv/video/p8_marmellata-fatta-in-casa-marmellata-di-fragole-marmellata-fatta-in-casa.html
Come le devo scegliere? Mature??
quando aggiungo lo zucchero?
è da molti anni che preparo al marm.di giugg.al limone e al vino.gli amici ne vanno pazzi,però con gli anni ho ridotto la quantità di zucchero,ultimamente non supero mai i 500grammi per ogni chilo di polpa.
ciao,luciano.
beltrame40@gmail.com
» Posta un commento