scusate il ritardo...
giovedì, agosto 02, 2007
La bellezza di Praga, la sua magia, il suo romanticismo, la sua carica di umanità e quanto altro ancora si è evaporato, fiuuu, così in un lampo appena messo piede in terra italica! Il mio tragico ritorno a casa ha preso il sopravvento e nulla ha potuto in quel catastrofico martedi pomeriggio del lontano 24 luglio, data del mio rientro, farmi riprendere lo stato d'animo abbandonato momentaneamente in terra ceca!
Caos di Roma, treno da Fiumicino a Roma Tiburtina (perchè per Termini non c'era, ovviamente!) intasato, con 45 minuti di ritardo e senza aria condizionata (ODDIO!!!), arrivo a Tiburtina con 450 kili di valigie, scappo a termini, biglietterie stracolme di code che non lo dico nemmeno, tentativo eroico di fare un biglietto elettronico tra la fretta, la solita signora che mi chiede le monetine e il sudore che rigava il viso per trovare come unico treno per scendere giùùù un regionale Roma-Napoli che fa una via assurda: passa per cassino e forse arriva a Caserta dopodichè magari anche a Napoli con un tempo di percorrenza previsto di tre ore e quarantacinque minuti, ma mi dico: in qualche modo mi avvicino!" con la speranza di riuscire ad acchiappare l'unica e sola coincidenza per mozzarellandia da Napoli delle 21.50.
Ma invece che cosa succede? dopo un quarto d'ora dalla partenza (avevano soppresso tutti i treni causa incendi che hanno colpito tutto il regno delle due sicilie)il trenino che conteneva tutti pendolari del basso Lazio più qualche abitante di Aversa e Caserta si ferma a Ciampino e ivi staziona per circa 45 minuti! Volevo piangere, stazione deserta, gente costipata che annaspava per cercare un po' di refrigerio nella campagna romana senza risultato, naturalmente anche questo bel regionale era sprovvisto di aria condizionata e dimenticavo, per chi se lo ricorda quel martedì 24 c'erano circa 40 gradi. Cosa ancor più bella avevo il cellulare senza credito (come al solito) e scarico, sì praticamente morto! Panico. Il mio arrivo a Napoli presagiva anche una permanenza notturna a Napoli Centrale, che sarebbe stata assolutamente da evitare per una donzelletta di campagna come me! comunque, non so come, riesco a comunicare con un'anima amica residente in quel di Napoli e chiedere asilo per la notte. Insomma il mio ritorno in patria non è stato proprio dei più dolci, ma più o meno è così ogni volta che ritorno (per me vale il detto al contrario: tornare è un po' come morire!) e non so perchè, forse sono segnali che mi debba trasferire da qualche altra parte prima del mio sessantesimo compleanno!
Intanto il ricordo di Praga, disturbato dalle avevnture ferroviarie e da ciò che ho ritrovato a casa (triste per cui non sto a raccontarlo causando anche in parte il motivo del mio ritardo nel blog) ha ricominciato vivissimo a pulsare nelle mie vene. Una città stupenda, magica e divertente allo stesso tempo dove si respira cultura, storia e umanità. Ho dimenticato di essere violamelanzana e per sette giorni non ho fatto altro che camminare con il naso all'insù e guardare sognante con gli occhi sparluccicanti per memorizzare il più possibile e annusare più intensamente l'atmosfera incantevole che respiravo in ogni istante. Niente ricerca di cibo, ho mangiato esclusivamente per sfamarmi e riposare la mia schiena turbata dai continui chilometri giornalieri, ho bevuto invece tanta buona birra ed è proprio pensando alla dissetante Plsner Urquell che ho deciso di proporvi questo tortino di zucchine...
PS:le foto di Praga, per chi volesse, sono qui a lato!
Tortino Zucchine e mozzarella
Ingredienti
600 gr di zucchine
farina
olio per friggere
una mozzarella di grosse dimensioni
6 uova
burro
sale & pepe
Mondate le zucchine, lavatele, asciugatele, tagliatele a fette rotonde non troppo sottili, quindi infarinatele, friggetele nell'olio bollente, scolatele e salatele. Ungete di burro una pirofila, fate sul fondo uno strato di zucchine, copritele con un secondo strato di fettine di mozzarella e finite con un terzo strato di fettine di zucchine. Mettete la pirofila in forno già riscaldato a 175° e lasciatela per una decina di minuti, cioè finchè il formaggio non comincia a sciogliersi. Intanto sbattete le uova come per frittata e conditele con sale e pepe. Versatele sulle zucchine, rimettete la pirofila in forno e cuocete per circa 15 minuti.
Etichette: scusate il ritardo, Secondi Piatti, tortino di zucchine e mozzarella