Alla Riscoperta degli antichi sapori...
lunedì, dicembre 10, 2007
prima di riportare il programma un piccolo consiglio a chi ama la Campania, la costiera amalfitana, le alici e ovviamente la colatura di alici...non perdetevi la.........
"La Colatura di alici di Cetara: un esempio di qualità identitaria".
Partecipano: Paolo Marchi, Giornalista e Scrittore, Identità Golose; Peppe Aversa, Chef del Ristorante "Il Buco" di Sorrento
Enzo Ercolino, Consigliere delegato Azienda Vinicola A Casa
Sergio Galzigna, Fiduciario Slow Food - Condotta di Salerno
Cosimo Mogavero, Direttore tecnico "La fabbrica dei Sapori"
Massimo Spagnolo, Direttore I.RE.PA Istituto Ricerche Pesca e Acquacoltura
Raffaele Ferraioli, Presidente Comunità Montana Penisola Amalfitana
con la Pizza di Cosimo Mogavero e i dolci di "SAL DE RISO".
Presenti naturalmente stand delle aziende produttrici di colatura.
Dalle 18,00, in Piazza S. Francesco, degustazioni di piatti tradizionali della
cucina cetarase, presentati da "La confraternita del pesce Azzurro",
con i vini italiani. Presso i ristoranti de LA CONFRATERNITA, ACQUAPAZZA, SAN PIETRO, AL CONVENTO, LA CIANCIOLA, speciali menù degustazione comprendenti
piatti tradizionali ed innovativi a base di Colatura di alici.
In collaborazione con:
Pro Loco Cetara Associazione Amici delle Alici
La Confraternita
del pesce azzurro
Servizio Informagiovani - Corso Umberto I,
Tel. 089.262919, Fax 089.262912 - http://www.comune.cetara.sa.it/
Condotta di Salerno
Cetara, 14-15 dicembre 2007
Si ringrazia:
Hotel Cetus IASA
Delfino Battista s.r.l. Nettuno Sal De Riso
Etichette: Appuntamenti e prodotti, festa della colatura di alici